The Auto Channel
The Largest Independent Automotive Research Resource
The Largest Independent Automotive Research Resource
Official Website of the New Car Buyer

La prevista acquisizione porta OSHKOSH nella posizione di leader mondiale dei dispositivi antincendio; Oshkosh Truck acquisirà società europee produttrici di apparecchiature antincendio

Redazione economica/Giornalisti settore automobilistico

OSHKOSH, Wis.--19 luglio 2004--Oshkosh Truck Corporation , azienda leader nella fabbricazione di veicoli speciali e carrozzerie, ha stipulato un accordo per l'acquisizione del 75% delle quote in circolazione (interessi di proprietà) di BAI Brescia Antincendi International S.r.l. (BAI) e BAI Tecnica S.r.l. (Tecnica) rilevandole dagli azionisti attuali, a fronte di un corrispettivo di 15 milioni di Euro. Oshkosh potrà acquistare il restante 25% delle società italiane dopo tre anni. La BAI vende camion antincendio urbani e aeroportuali mentre Tecnica distribuisce impianti antincendio in tutto il mondo. Insieme registrano un fatturato annuo superiore ai 30 milioni di Euro. Queste acquisizioni rafforzano la posizione di Oshkosh quale azienda leader nella fabbricazione di apparecchi antincendio su scala internazionale. La società distribuisce già i principali dispositivi antincendio urbani con il proprio marchio Pierce e i veicoli antincendio aeroportuali USA con il nome Oshkosh. L'operazione consolida inoltre la posizione di Oshkosh quale fabbricante internazionale di veicoli speciali, allargandone la gamma prodotti e la distribuzione in tutta Europa e nel Medio Oriente. "Questa acquisizione, oltre a rappresentare il trampolino di lancio per l'espansione mondiale, ci consentirà di proseguire le nostre strategie e puntare alla leadership nei mercati di specialità in espansione. BAI è rinomata per l'ottima qualità e il livello innovativo dei suoi prodotti, adatti alla reputazione di cui gode il nostro marchio sul mercato dei prodotti antincendio" ha dichiarato Robert G. Bohn, Chairman, President e Chief Executive Officer di Oshkosh. BAI vende una gamma completa di apparecchi antincendio urbani e industriali nonché veicoli di soccorso concepiti per soddisfare la richiesta europea; inoltre esporta soprattutto nel Medio Oriente e in Nordafrica. "Intravediamo un'ottima opportunità di condivisione delle tecnologie e delle prassi migliori tra le due sponde dell'Atlantico, tra le nostre controllate europee e statunitensi" ha aggiunto Bohn. BAI e Tecnica saranno controllate da Oshkosh Truck Corporation e faranno parte della divisione antincendio e soccorso della società. Il perfezionamento della transazione è soggetto ad alcune condizioni ordinarie e si prevede che avrà luogo più avanti nel corso del mese. Oshkosh intende finanziare l'acquisizione attingendo alle linee di credito disponibili. La società dovrebbe fornire ulteriori dettagli finanziari durante la conferenza stampa sugli utili che si terrà il 27 luglio.

Oshkosh Truck Corporation è un'azienda leader nella produzione di veicoli e carrozzerie speciali per i mercati della difesa, per il antincendio e il soccorso, pompe per calcestruzzo e veicoli il trasporto dei rifiuti. Oshkosh Truck è una società Fortune 1000 i cui prodotti vengono distribuiti con i marchi Oshkosh(R), Pierce(R), McNeilus(R), Medtec(R), Geesink e Norba. La società ha sede a Oshkosh, Wis., e nel 2003 ha realizzato un fatturato annuo di 1,9 miliardi di dollari. Per ulteriori informazioni su Oshkosh Truck Corporation, visitare il sito Web www.oshkoshtruckcorporation.com

Dichiarazioni previsionali

Il presente comunicato stampa contiene dichiarazioni che la società considera previsionali ai sensi della legge statunitense Private Securities Litigation Reform Act del 1995. Eccezion fatta per le dichiarazioni relative a fatti storici, tutte le dichiarazioni riguardanti la posizione finanziaria futura della società, la sua strategia aziendale, gli obiettivi, le vendite previste, i costi, gli utili, le spese in conto capitale e i livelli di indebitamento, piani e obiettivi della direzione per operazioni future sono dichiarazioni previsionali. In questo comunicato stampa i termini "si prevede", "si stima", "si anticipa" e simili identificano dichiarazioni di carattere previsionali. Tali dichiarazioni non sono garanzia di una performance futura e sono soggette a rischi, incertezze, supposizioni e altri fattori, alcuni dei quali fuori dal controllo della società, che potrebbero generare differenze sostanziali tra i risultati effettivi e quelli espressi o impliciti in tali dichiarazioni previsionali. Tra i predetti fattori si annoverano, tra l'altro, rischi relativi a tagli nella spesa del governo, l'incertezza legata ai contratti governativi, rischi riguardanti la strategia di acquisizione della Società, tra cui l'identificazione e la valutazione dei candidati all'acquisizione e l'integrazione delle divisioni acquisite, la possibilità che le sinergie previste e altre razionalizzazioni economiche o piani futuri non vengano realizzati. Ulteriori informazioni su questi e altri fattori sono contenute nei documenti depositati dalla società presso la SEC (Securities and Exchange Commission).